venerdì 3 maggio 2024

 

11-23 agosto meravigliosa crociera a vela per scoprire dal mare la Liguria di ponente e, in Francia,

la Costa Azzurra, le isole Lerin e le Porquerolles

PER UN FERRAGOSTO DA FAVOLA

Partenza e ritorno a Genova

 

 
Lasciata la bella Genova, (a destra il porto antico e la Lanterna  al tramonto) il suo centro storico, la passeggiata a mare, costeggeremo la costa ligure di Ponente fino a Porto Maurizio a Imperia, con le sue case pastello della città vecchia abbarbicate sul promontorio. Nel centro storico si respira la tradizione marinara della città che, non a caso, ospita le regate di barche d’epoca.

Una bella veleggiata ed eccoci in Francia nella spettacolare Costa Azzurra.

 Subito dopo la baia di Antibes troveremo quella ben più grande di Juan Le Pen e di Cannes con le isole de Lerins: S.Te Marguérite, St. Fereole e St. Honorat. Se la meteo lo consentirà, sarà bellissimo ancorare fra le prime due. Poche ore di navigazione e arriveremo nella famosa, mondana, ma ancora deliziosa St. Tropez

Dieci miglia di navigazione e all’orizzonte troveremo le Isole di Hyeres, fra le più belle del Mediterraneo protette da un parco naturale. Delle quattro che formano l’arcipelago, l’isola più grande e famosa è Porquerolles, che dà il nome all’arcipelago: verdissima, con scogliere a picco a sud e stupende baie a nord merita sicuramente una sosta e una visita a terra magari noleggiando una bicicletta. Non da meno sono la Ile du Levant, la prima che incontreremo, Port Cros, la più elevata, e la piccola Ile De Bagaud. Tante le insenature da esplorare, dove fare bagni strepitosi e dove ammirare tramonti da favola: la Baie de Langustier, la Plage d’Argent, la Plage de Courtade, la Baie d’Alicastre

Fatto questo pieno di bellezza e di natura svolteremo verso la vivace Saint Raphael. Per gli appassionati, interessante è il museo di Archeologia subacquea con reperti che vanno dal V secolo avanti Cristo al V dopo Cristo. Un’altra bella sosta la meritano le isole de Lerin. Poco distante troveremo la baia di Villefrance, racchiusa fra coste scoscese e gradevolmente punteggiata da macchie di verde. Su le vele! ed eccoci di nuovo in Italia, a Sanremo, con il suo mercato dei fiori, il più grande del mondo. Molte le località che incontreremo nel viaggio di ritorno. Fra queste, la deliziosa cittadina di Loano merita una sosta così come non è da perdere un bel bagno nei dintorni delle isole di Bergeggi e della Gallinara. 

Lo sbarco a Genova porto antico è previsto la sera di venerdì 23 agosto.

INFO. Durata: 12 giorni 12 notti  IMBARCO: domenica 11 agosto dopo le 18Partenza dal Porto Antico di Genova lunedì mattina – SBARCO: Porto antico di Genova venerdì 23 agosto  Collegamenti: aerei-treni su Genova Quota di partecipazione 920€ + cassa comune per cambusa, ore motore, porticcioli.


La barca BARCA GIADA 12metri ft. 3 cabine doppie; 8 posti letto complessivi. 2 bagni; cucina, frigo, doccia con acqua calda. Motore entrobordo 47 Cv; 2 rande, 2 fiocchi avvolgibili, trinchetta, tormentina, gennaker, bompresso. Tender con fuoribordo; bimini top; spray hood, tendalino. Dotazioni sicurezza complete per 8 persone, Gps cartografico, Ais, Epirb,Vhf fisso e portatile. Impianto stereo esterno/interno; prese usb per ricariche telefoni. 

 
      

NAVIGAZIONE: Gli itinerari programmati possono subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine, alle esigenze della navigazione Con l’ausilio dello skipper, gli ospiti –secondo le proprie capacità- partecipano alla CONDUZIONE DELLA BARCA acquisendo esperienza e godendo appieno della navigazione. Su SICUREZZA e convivenza a bordo verrà fatto un briefing prima di partire. PULIZIA E CUCINA vengono svolte in comune. AMBIENTE: Barca Giada combatte la dispersione della plastica in mare e, per quanto possibile, contribuisce alla sua raccolta durante la navigazione. COSTI: la quota di partecipazione COMPRENDE l’alloggio a bordo in cabine doppie, skipper, tender con fuoribordo, attrezzature di navigazione e soccorso, imposte. L’USO SINGOLO DELLA CABINA DOPPIA prevede un supplemento del 50%. SONO ESCLUSI i costi dei trasferimenti da e per il porto di imbarco/sbarco, cambusa, carburante calcolato in 5 lt ogni ora motore, porticcioli, ristoranti, eventuali pedaggi. Per queste ultime spese verrà creata al momento dell’imbarco una cassa comune fra i membri dell’equipaggio. PAGAMENTI: 50% alla prenotazione, saldo 30 gg prima dell’imbarco.                            




  Riccardo, lo skipper: anni di esperienza; grande passione e disponibilità           

INFO:      E-MAIL giadasail@gmail.com  

TEL +39 346 8824237   FACEBOOK: Barca Giada                            

Nessun commento: